SAMA P-A
Nessun risultato
Guarda i risultati
  • CASA
  • NOTIZIE
  • PETIZIONI
  • GUIDE PER CANI
    • CIBO
    • COMPORTAMENTO
    • SALUTE
    • ISTRUZIONE
  • GUIDE PER GATTI
    • NEL QUOTIDIANO
    • SALUTE
    • ISTRUZIONE
    • CIBO
  • GUIDE ANIMALI
  • ENTRATE
    • RICETTE PER CANI
    • RICETTE PER GATTI
  • SOSTIENICI
SAMA P-A
Nessun risultato
Guarda i risultati
Casa Guide per gatti Salute del gatto

Malattie renali nei gatti anziani: prevenzione, individuazione e trattamento per una salute migliore

Da SAMA P-A
06/04/2023 alle 13:59
A A
Malattie renali nei gatti anziani: prevenzione, individuazione e trattamento per una salute migliore

Adobe Stock

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sommaire

  • Il ruolo dei reni
  • Insufficienza renale
  • Insufficienza renale acuta
  • Insufficienza renale cronica
  • In sintesi

Quando il gatto invecchia, diventa più vulnerabile alle malattie renali. Queste infezioni possono essere fatali, soprattutto perché il sistema immunitario del gatto si indebolisce con l'età. Quasi la metà dei gatti di età superiore ai 15 anni soffre di problemi renali. L'insufficienza renale è una delle principali cause di morte di questi animali. Diamo un'occhiata più da vicino a questa malattia.

Il ruolo dei reni

Sia negli esseri umani che nei gatti, i reni svolgono un ruolo cruciale nel mantenimento della salute dell'organismo. Regolano la quantità di acqua nel corpo, permettendogli di funzionare correttamente. I reni eliminano anche i rifiuti tossici che ingeriamo per la maggior parte del tempo. Inoltre, producono ormoni che regolano la pressione sanguigna, favoriscono la produzione di globuli rossi e forniscono il calcio necessario. L'insufficienza renale può portare a disfunzioni renali e causare una serie di problemi, poiché i reni sono organi essenziali.

Insufficienza renale

Esistono due tipi di insufficienza renale: acuta e cronica. I sintomi sono diversi in ciascun caso, comparendo improvvisamente nel primo e gradualmente nel secondo. Ciò rende particolarmente difficile individuare la malattia cronica.

Insufficienza renale acuta

Questa insufficienza può manifestarsi in qualsiasi momento e a qualsiasi età nei gatti. I sintomi non sono facilmente identificabili: il gatto mangia meno e appare più debole. Può anche avere l'alito cattivo, vomitare o soffrire di diarrea. È importante reagire non appena compaiono i sintomi della malattia.

Le cause sono varie e derivano principalmente da una cattiva circolazione sanguigna dovuta a una grave disidratazione. In alcuni casi, la causa può essere l'insufficienza cardiaca. I farmaci più tossici possono non essere tollerati dal gatto e i reni possono reagire negativamente. Infine, i calcoli nella vescica possono causare disfunzioni urinarie.

Il veterinario diagnosticherà la condizione e attuerà il trattamento appropriato. La diagnosi si basa principalmente su un esame del sangue che mostra i livelli di creatinina e urea, legati alla funzione renale. Se il veterinario lo ritiene necessario, possono essere effettuate ulteriori radiografie.

LEGGI ANCHE :  Comment aider votre chat à maigrir : des conseils pour favoriser la satiété et l'activité physique

Il trattamento consiste generalmente in un'infusione per aiutare l'organismo a eliminare i prodotti di scarto e le tossine. La prognosi dipende dalle cause dell'insufficienza renale acuta. I gatti più giovani hanno maggiori probabilità di recupero, ma i loro reni rimarranno fragili.

Insufficienza renale cronica

Secondo la Società Internazionale di Medicina Felina, 4 % dei gatti sono affetti da insufficienza renale cronica. Questa percentuale aumenta nei gatti di età superiore ai 10 anni, con oltre un terzo dei gatti colpiti. A differenza dell'insufficienza renale acuta, i sintomi compaiono gradualmente, rendendo la diagnosi difficile e lunga.

La malattia si sviluppa in modo surrettizio nell'arco di diversi anni senza segni evidenti, fino a quando i sintomi non lasciano più alcun dubbio. Come nel caso dell'insufficienza renale acuta, il gatto soffre di pressione alta, perdita di peso progressiva e grave disidratazione. L'urea si accumula nel sangue e non viene più eliminata dai reni, che diventano meno efficienti. Vomito e diarrea sono più frequenti.

La malattia può essere individuata abbastanza presto se si seguono le visite annuali dal veterinario. Durante queste visite, il veterinario può eseguire un esame del sangue per individuare i marcatori legati alla funzione renale.

La diagnosi precoce aumenta le possibilità di sopravvivenza a medio e lungo termine. Un gatto affetto da insufficienza renale cronica diagnosticata precocemente può vivere per diversi anni. Negli stadi avanzati, invece, può avere solo pochi mesi di vita.

Il trattamento dell'insufficienza renale cronica è leggermente diverso da quello dell'insufficienza renale acuta, poiché deve essere somministrato a lungo termine. Il veterinario prescriverà una dieta adeguata, a basso contenuto di proteine e fosforo. Tuttavia, come per qualsiasi cambiamento di dieta, deve essere introdotta gradualmente per preservare la flora intestinale del gatto ed evitare la diarrea.

La responsabilità principale è quella di assicurarsi che il gatto sia ben idratato. Dovrà bere di più per aiutare i reni a funzionare al meglio.

In sintesi

L'insufficienza renale nei gatti può manifestarsi in due modi: acuta o cronica.

Nel primo caso, i sintomi compaiono improvvisamente ed è necessario un intervento rapido. Nel secondo caso, la malattia progredisce lentamente e discretamente, colpendo generalmente i gatti di età superiore ai 10 anni (un terzo di essi). Quanto più precoce è la diagnosi, tanto maggiori sono le possibilità di sopravvivenza del gatto.

Per leggere anche

Prévention et gestion des coups de chaleur chez nos compagnons à quatre pattes
Guide per gatti

Prévention et gestion des coups de chaleur chez nos compagnons à quatre pattes

Il ruolo essenziale del gioco per lo sviluppo e l'equilibrio del gatto
Guide per gatti

Il ruolo essenziale del gioco nello sviluppo e nell'equilibrio del gatto

Il mistero del sonno felino: capire i cicli di sonno e le esigenze del gatto
Il gatto nella vita quotidiana

Il mistero del sonno felino: capire i cicli di sonno e le esigenze del gatto

Come aiutare il gatto a perdere peso: consigli per favorire la sazietà e l'attività fisica
Alimentazione del gatto

Come aiutare il gatto a perdere peso: consigli per favorire la sazietà e l'attività fisica

+ Popolare

  • Découverte choquante près de Rennes : un chien retrouvé mort sur un balcon, un autre gravement affaibli

    Découverte choquante près de Rennes : un chien retrouvé mort sur un balcon, un autre gravement affaibli

    0 azioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Une vague de cruauté inexplicables envers les animaux secoue la région lyonnaise : Trois chiens morts dans des circonstances horribles

    0 azioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Allarme urgente: Royal Canin France segnala lotti di cibo per cani pericolosi venduti in negozi di liquidazione!

    0 azioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Ricetta per il paté di gatto fatto in casa: una preparazione deliziosa con ingredienti sani per curare il vostro felino preferito!

    3 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • Essonne: cane accoltellato dieci volte dal padrone, condannato a nove mesi di sorveglianza elettronica

    0 azioni
    Condividi 0 Tweet 0
Facebook Twitter Instagram LinkedIn

SU DI NOI

SAMA P-A è impegnata nella causa animalista dal 2011 perché crediamo fermamente che gli animali siano esseri viventi che meritano di vivere con rispetto, dignità e benessere. Siamo convinti che tutti gli animali meritino di essere protetti e difesi da maltrattamenti, sfruttamento e abusi.

LINK UTILI

Assistenza veterinaria, poneteci le vostre domande gratuitamente

La nostra azienda di stampa di brochure: www.lesgrandesimprimeries.com

 

LA NOSTRA MISSIONE

Utilizziamo il potere di Internet per sensibilizzare l'opinione pubblica sui problemi degli animali, per informare sui maltrattamenti subiti e per ispirare le persone ad agire per proteggere gli animali.

CONTATTO - DICHIARAZIONE SULLA PRIVACY - AVVISI LEGALI - MAPPA DEL SITO - SU DI NOI
2023 - Realizzato con il ♥.

Nessun risultato
Guarda i risultati
  • CASA
  • NOTIZIE
  • PETIZIONI
  • GUIDE PER CANI
    • CIBO
    • COMPORTAMENTO
    • SALUTE
    • ISTRUZIONE
  • GUIDE PER GATTI
    • NEL QUOTIDIANO
    • SALUTE
    • ISTRUZIONE
    • CIBO
  • GUIDE ANIMALI
  • ENTRATE
    • RICETTE PER CANI
    • RICETTE PER GATTI
Sostenere i nostri media
fr_FR
fr_FR
en_US
en_CA
en_GB
es_ES
it_IT
nl_BE