Il richiamo è un'abilità essenziale da insegnare al cane per assicurarsi che ritorni in ogni circostanza. Questo comando è particolarmente utile per i proprietari di cani che vivono in città e consente di slegare il cane con sicurezza durante le passeggiate in libertà.
Passi fondamentali per un richiamo efficace del cane
Scoprite alcuni consigli per un richiamo di successo:
- Iniziare l'addestramento al richiamo il prima possibile, idealmente a tre mesi.
- Utilizzate sempre il nome del cane seguito dal comando di richiamo (ad esempio "Qui, vieni") in modo che capisca chiaramente le vostre aspettative. Chiamare semplicemente il suo nome non è sufficiente.
- Mantenete la calma durante il richiamo, anche se il cane è lento a obbedire. La rabbia potrebbe dissuaderlo dal tornare da voi.
- Evitate di punire il cane se non risponde correttamente al richiamo, perché potrebbe associare la punizione a questa azione.
- Assicuratevi che il cane sia concentrato e vi guardi prima di dare il comando di richiamo. Alcune situazioni, come annusare o sentire l'odore di un altro cane, non favoriscono l'apprendimento del richiamo.
- Evitate di richiamare il cane quando sta giocando con altri cani, perché questo potrebbe frustrarlo. Aspettate invece un momento più tranquillo.
- Non mettete il guinzaglio al cane subito dopo averlo richiamato, perché potrebbe associare il richiamo alla fine della passeggiata. Invece, prolungate la passeggiata un po' più a lungo prima di tornare.
- Non correte mai dietro al cane se non viene, perché potrebbe pensare che vogliate giocare. Basta voltare le spalle e far finta di andarsene per farlo tornare.
Insegnare al cane a richiamare: le fasi
Iniziate l'addestramento al richiamo in un ambiente tranquillo, come la vostra casa. Accucciatevi e pronunciate il nome del cane seguito dal comando di richiamo scelto (vieni, qui...). Questa posizione è solitamente ben accolta dai cani e favorisce il gioco.
Ricompensate il vostro cane con carezze, parole gentili e bocconcini quando obbedisce. Il rinforzo positivo è essenziale per incoraggiare il cane a obbedire con costanza. Ripetete questa procedura più volte al giorno per diversi giorni. Per alcune razze possono essere necessari diversi mesi per imparare a richiamare.
Aumentate gradualmente la distanza tra voi e il cane durante l'addestramento. Una volta che il cane ha acquisito la padronanza del richiamo, addestratelo in un'area chiusa all'esterno, come un giardino o un prato. Per i cani meno obbedienti, utilizzate un guinzaglio lungo o un cordino.
Quando siete convinti che il cane abbia imparato il richiamo, provatelo in spazi più ampi con altri cani e persone. Richiamatelo spesso per assicurarvi che obbedisca in tutte le situazioni.
Seguendo questi consigli, potrete insegnare al vostro cane a tornare in qualsiasi situazione, aumentando la sicurezza e la tranquillità delle vostre passeggiate insieme.
In conclusioneImparare a richiamare è una parte fondamentale dell'educazione del cane. Seguendo i suggerimenti e i trucchi presentati in questo articolo, aumenterete la sicurezza e la fiducia durante le passeggiate insieme. Un richiamo efficace non solo garantisce la sicurezza del vostro cane, ma anche quella degli altri animali e delle persone che potreste incontrare. Ricordate che la pazienza, la perseveranza e il rinforzo positivo sono le chiavi del successo dell'addestramento al richiamo e della costruzione di un rapporto armonioso e duraturo con il vostro fedele compagno.